sharedVISIONsharedVISIONsharedVISIONsharedVISION
Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Advisory board
  • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Interviste
    • Case study
  • Contatti

Fatturazione elettronica: quando l’Sdl disconosce la fattura

CategoriesNews

14/01/2019

Share this post

Fatturazione elettronica: un procedimento avviato ormai già da 4 anni, da pochissimo ufficializzato, ma per il quale permangono ancora molte incertezze su gestione ed adempimento delle procedure e dei requisiti richiesti. In collaborazione con lo Studio Legale Bird & Bird, proviamo a fare un pò di chiarezza analizzando oggi un caso specifico ovvero: che cosa avviene quando il Sistena di Intercambio non riconosce la fattura?

Inizialmente nato come un servizio dedicato alla Pubblica Amministrazione e propedeutico allo snellimento degli archivi cartacei, quello della fatturazione elettronica e di tutte le attività ad esso correlate, si è rivelato un prezioso strumento per riportare in alto l’asticella del gettito fiscale nel segno del contrasto all’evasione; basti considerare che, secondo quanto reso noto dall’Unione, la perdita di gettito derivante a livello consolidato dal mancato incasso della sola imposta sul valore aggiunto, si aggirerebbe annualmente intorno ai 150 miliardi di euro.

Se si guarda all’Italia poi, scopriamo che il cosiddetto ‘divario IVA’ è il più alto tra i paesi dell’Unione, attestandosi intorno ai 35 miliardi di euro; è facile dunque capire perchè nel nostro Paese a partire dal 1° gennaio 2019 e secondo quanto introdotto dalla Legge di Bilancio 2008, l’obbligo è ulteriormente esteso al fine di coinvolgere la fatturazione delle transazioni effettuate tra tutti i soggetti residenti (o stabiliti) in Italia, indipendentemente dal fatto che il destinatario della fattura sia un soggetto passivo d’imposta o un privato consumatore.

Gaetano Salvioli, Head of tax department, Studio legale Bird & Bird
Gaetano Salvioli, Head of tax department, Studio legale Bird & Bird
Michele Chiumarulo, Senior associate tax department, Studio legale Bird & Bird
Michele Chiumarulo, Senior associate tax
department, Studio legale Bird & Bird

Ripassiamo velocemente i principi fondamentali della fatturazione elettronica:

“La fattura elettronica è un documento informatico, in formato strutturato (XML), trasmesso per via telematica al Sistema di Interscambio (o ‘SdI’) e da questo recapitato al soggetto ricevente (…)”. I principi cardine su cui si basa la nuova normativa sono racchiusi in due acronimi, XML e SdI:

– Formato XML (Extensible Markup Language). Si tratta del linguaggio informatico che è stato scelto come unico e obbligatorio per la trasposizione delle informazioni della fattura all’interno del relativo file elettronico.

– SdI (Sistema di Interscambio). È il sistema elettronico che costituisce l’interfaccia messa a disposizione degli operatori economici per veicolare le fatture e regolarne il flusso. Il Sistema nella sostanza filtra e traccia lo scambio di fatture. Da più fonti si prevede che il Sistema di Interscambio a regime dovrà gestire un volume di fatture pari a circa 2 miliardi di documenti.

Pagine: 1 2

Tags: elettronica, fatturazione, SdI

Articoli correlati

13/10/2019

Smau Milano: raccolta,...

Continua la...

24/09/2018

ID-ea2 : Cyber Security...

La community di...

Promo

20/12/2019

Scoprite i nostri corsi in...

Scoprite i nostri...

Articoli recenti

  • Intelligenza Artificiale

    Intelligenza Artificiale: i trend nelle applicazioni di business

    03/12/2020
  • E-learning

    Aggiornamento corsi post COVID-19

    16/03/2020
  • Digital Evolution: conosciamo Lutech e il suo Group CIO

    20/01/2020
  • Intelligenza Artificiale

    Intelligenza Artificiale e le regole di Diritto

    21/10/2019
  • Promo

    Scoprite i nostri corsi in promozione

    20/12/2019

Categorie

  • Case study
  • Corsi
  • Eventi
  • Interviste
  • News

Archivio

  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Novembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
sharedVISION
marketing@sharedvision.eu

IL SITO

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Advisory board
  • News
  • Contatti

NEWS

  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Interviste
  • Case study
Iscriviti alla nostra newsletter


Leggi la nostra informativa privacy

© 2018 - 2019 mobi-TECH Via Bellotti 15, 20124, Milano P.IVA: 08672760967, All Rights Reserved. | Created by FocusInformatica

Il presente sito web utilizza i cookies. Continuando a visitarlo, accetti che noi e i nostri partner li utilizziamo per analizzare le visite sul sito e offrirti una navigazione più adatta ai tuoi interessi.OkLeggi di più