Workshop “Trasformazione digitale delle Aziende: nuovi strumenti ed opportunità”
Proprio in relazione alla corretta gestione delle informazioni di persone fisiche e giuridiche in rete, è stata presentata una panoramica chiarificatrice su SPID: il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette ai cittadini di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica identità digitale. Il principio che regola SPID è semplice: solo informazioni strettamente rilevanti ed attinenti alla pratica da eseguire, che verranno richieste ogni qual volta l’utente accede ad un determinato sito poichè possano essere confermate secondo gradimento e necessità.
Il tema della digitalizzazione non riguarda solo le PA: si è infatti discusso anche del ruolo delle pratiche di digitalizzazione all’interno delle aziende, con la presentazione di soluzioni all’avanguardia pensate per non avere alcun impatto sulle attività, permettendo così all’organizzazione aziendale di risparmiare risorse e migliorare le performance a livello interno ed esterno.
L’incontro, come consuetudine di sharedVISION, si è concluso con un momento di networking conviviale che ha favorito l”interazione tra i partecipanti consentendo di approfondire, anche individualmente, i punti di specifico interesse.